Foto Reportage
Più Recenti - Preferiti 7gg - Preferiti
Vrù, piccolo borgo dove il tempo si è fermato
Il piccolo borgo di Vrù, sulle alture di Cantoira, incastonato nella valle Grande di Lanzo è un agglomerato di case costruite a secco molto vicine fra loro con viottoli di acciottolati, in dialetto locale chiamati “chintanes”, che serpeggiano... continua »
Cantoira 26 gennaio 2025 10:27 / Commenta
Cotonificio Losa
Tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 nella campagna di Robassomero, piccolo paesino a nord di Torino verso le valli di Lanzo, cominciarono i lavori per la costruzione dei primi capannoni del Cotonificio Losa, che prende il nome dal suo... continua »
Robassomero 19 gennaio 2025 19:59 / Commenta
Museo delle Mondine
Schiena curva sul terreno, piedi nudi a bagno nell’acqua melmosa delle risaie, con bisce, sanguisughe e rane che strisciavano sui loro piedi e martoriavano i loro corpi, circondate da nugoli di zanzare che ronzavano intorno a loro la cui puntura... continua »
Livorno Ferraris 12 gennaio 2025 19:23 / 2 commenti
Il piccolo Borgo di Chianale
Situato a 1800 metri di altitudine, circondato da boschi di cimbri il piccolo e caratteristico abitato di Chianale, frazione di Pontechianale, è l’ultimo centro abitato della valle Varaita. Diviso in due parti dal torrente Varaita è il piccolo... continua »
Pontechianale 6 novembre 2020 23:41 / Commenta
La Sacra di San Michele
Adagiata sullo sperone del monte Pirchirano a 962 metri nel comune di Sant’Ambrogio di Torino, la Sacra di San Michele domina la bassa val di Susa. Eretta tra il 983 e il 987 d.C. in pieno medioevo su ordine dell’arcivescovo di Ravenna Giovanni... continua »
Sant'Ambrogio di Torino 1 novembre 2020 21:24 / Commenta
La Reggia di Venaria
Su ordine del duca Carlo Emanuele II di Savoia e della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia nel 1658 iniziarono i lavori per la realizzazione della Reggia di Venaria che vennero eseguiti e portati a termine nel 1679 dagli architetti Michelangelo... continua »
Venaria Reale 25 ottobre 2020 23:55 / Commenta
Leri Cavour
Immerso nelle risaie del vercellese a pochi chilometri da Trino, troviamo il piccolo borgo di Leri Cavour. Qui il tempo sembra essersi fermato alla metà del Novecento, quando gli abitanti, in prevalenza contadini, a causa della meccanizzazione... continua »
Trino 21 ottobre 2020 22:30 / Commenta
Abbazia di Vezzolano
Immersa tra i vigneti dell’astigiano nel comune di Albugnano, l’Abbazia di Vezzolano è uno dei più importanti monumenti medievali del Piemonte. Una leggenda che narra l’incontro tra Carlo Magno e tre scheletri usciti da una tomba mentre... continua »
Albugnano 28 aprile 2020 18:59 / Commenta
Sua Signoria Villa Moglia
La costruzione di Villa Moglia risale intorno al 1600,quando l’industriale Ercole Turinetti comprò il terreno sulla collina di Chieri per costruire un opificio con annessa coltivazione di gelsi per ricavarne la seta da filare per l’attività... continua »
Chieri 23 marzo 2020 16:51 / Commenta
Certosa Motta Grossa
Nel 1903 alcune monache in fuga dal paese di Montauban nella Garonna francese in piena occitania, trovarono rifugio nel vecchio castello medievale chiamato Motta Trucchetti nei pressi di Riva di Pinerolo, piccola frazione alle porte di Pinerolo... continua »
Pinerolo 22 marzo 2020 13:11 / Commenta
-
Vrù, piccolo borgo dove il tempo si è fermato
26 gen, 2025
-
Cotonificio Losa
19 gen, 2025
-
Museo delle Mondine
12 gen, 2025
-
Il piccolo Borgo di Chianale
6 nov, 2020
-
La Sacra di San Michele
1 nov, 2020
-
maxaimone: Grazie Peiro, buon anno anche a te....
-
peiro: Bel servizio Max, Buon Anno...
-
peiro: un abbiente dell'orrore, da film. )-:...
-
Enrico Spedicato: Leggo con un ritardo di oltre sei anni questa notizia. In tutta sincerità e per...
-
ema: bellissimo ed interessantissimo, sia il luogo che il fotoreportage!...