Politica e Territorio

Differenziata, il 2014 premia il senso civico dei Porticesi

Quando si gioca in una squadra che vince si è più contenti e determinati nel fare sempre meglio. Con questo spirito i cittadini porticesi continuano a differenziare i rifiuti solidi urbani, proiettando la loro città da anni tra i comuni campani... continua »

 

Al via la “rivoluzione digitale” con la banda ultralarga

Per i cittadini, navigazione più rapida e maggiore praticità ed affidabilità nell’interazione con la Pubblica Amministrazione e con le operazioni bancarie. Per le istituzioni locali, comunicazione più rapida ed efficiente con l’esterno... continua »

 

Ponte a La Cappellina disastrato

Il ponte che attraversa il torrente per raggiungere La Cappellina è parzialmente crollato da una parte da qualche tempo, ma la palla viene passata tra comune e cittadini che non sanno a chi spetta riparare il ponte. Evidente, come da foto,... continua »

 

L’Autostrada del Sole compie 50 anni

L’Autostrada del Sole compie 50 anni e per l’occasione, alcuni consiglieri regionali e del comune di Prato hanno chiesto di intitolare l’A1 a Fedele Cova; esso  realizzò l’uscita di Prato-Calenzano, oggi Calenzano-Sesto... continua »

 

La giunta comunale si decurta il gettone di presenza a favore della SLA

La presidenza del consiglio comunale di Prato ha proposto a tutti i capogruppo di partiti politici e liste civiche rappresentati in comune di devolvere il gettone di presenza della seduta di domani (mercoledì 3 settembre) per la ricerca contro... continua »

 

L’importanza decaduta

Siamo nella valle del Botena, un torrente che nasce tra i confini con il comune di Marradi e quello di Vicchio; la località è Botena (che da anche il nome al torrente) nella zona denominata Ginestra. Questo casotto, ormai abbandonato, fu una... continua »

 

Bandiera nera

Anche quest’anno, Anzio ha conquistato la Bandiera Blu, assegnata dalla Fondazione per l’educazione ambientale, come riconoscimento per l’acqua del mare pulita e le spiagge ben tenute, ma a breve distanza di tempo dalla data... continua »

 

Comunali 2012, intervista con Federico Borgna

Cuneo avrà un sindaco solo dopo il ballottaggio del 20 e il 21 maggio, perché al primo turno gli elettori non hanno premiato nessuno degli otto candidati con la metà più uno dei voti. Ha raccolto l’invito di Comuni-Italiani.it Federico... continua »

 

Comunali 2012, intervista con Marcella Tili

Gli elettori di Erba (Como) il 20 e il 21 maggio torneranno alle urne per il ballottaggio tra i due candidati a sindaco più votati al primo turno. Risponde alle domande di Comuni-Italiani.it Marcella Tili candidata a sindaco di Erba, dopo aver... continua »

 

Comunali 2012, intervista con Jacopo Massaro

Il 20 e 21 maggio gli elettori di Belluno torneranno alle urne per scegliere tra i due candidati sindaco ammessi al ballottaggio. Comuni-Italiani.it intervista Jacopo Massaro, 38 anni, candidato sindaco di Belluno (al primo turno ha ottenuto... continua »