Foto Reportage
Più Recenti - Preferiti 7gg - Preferiti
Presepe Vivente 2015![Foto Reportage del Mese](https://notizie.comuni-italiani.it/wp-content/themes/daily-headlines/images/stella_16.png)
Questo Natale 2015 ha confermato l’immancabile appuntamento con il Presepe Vivente nei ”Sassi di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. L’evento nasce nel 2010 grazie all’UNPLI Nazionale e viene promosso e gestito dal Matera Convention... continua »
3 gennaio 2016 11:37 / Commenta
Presepe vivente tra i Sassi: “Segui la stella cometa”
Quest’anno si è svolta la quinta edizione del presepio vivente a Matera, da poco proclamata “Città della cultura europea 2019”. Il percorso partiva da piazza Vittorio Veneto, attraverso l’Arco del Rosario, in via San Biagio, per abbracciare... continua »
14 gennaio 2015 09:52 / Commenta
Presepe Vivente nei Sassi – 2015
Nei famosi “Sassi” di Matera, Capitale europea della Cultura 2019, anche quest’anno è andata in scena la rappresentazione del Presepe Vivente, il più grande del mondo. L’evento è stato promosso dal Comune di Matera,... continua »
6 gennaio 2015 17:45 / Commenta
La “Capitale delle Mongolfiere”![Foto Reportage del Mese](https://notizie.comuni-italiani.it/wp-content/themes/daily-headlines/images/stella_16.png)
Abbiamo concepito questo Festival come il primo grande raduno internazionale di mongolfiere del Sud Italia, per promuovere la candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019 e lanciarla anche come “Capitale italiana delle mongolfiere”,... continua »
15 ottobre 2013 20:23 / 3 commenti
Presepe Vivente 2012
Dal pomeriggio del 27, giorno dell’inaugurazione e fino al 30 dicembre 2012, nei “Sassi” di Matera ritorna la terza edizione del Presepe Vivente. E’ un percorso impegnativo di circa un’ora allestito nei Sassi nello... continua »
29 dicembre 2012 22:01 / 6 commenti
La Biennale del fischietto in terracotta
Dopo aver visitato la Bottega-Sasso di Giovanni è stato un’altra bella sorpresa vedere, nella bellissima chiesa rupestre di S. Maria de Armeniis, la terza edizione della Biennale Internazionale del fischietto in terracotta, la Mostra... continua »
6 ottobre 2012 21:43 / 1 commento
Il cuccù
Il cuccù è tipico dell’artigianato artistico di Matera e si dice che ogni famiglia materana, in Italia e nel mondo, ne possieda almeno uno. Il fischietto tradizionale materano raffigura un gallo, simbolo di forza e difesa contro i malefici.... continua »
1 ottobre 2012 20:54 / 4 commenti
Cripta del “peccato originale”
I Sassi di Matera, dal 1993 patrimonio UNESCO, rappresentano “una delle migliori interpretazioni urbane della natura” visibili al mondo. Sin dal paleolitico l’antichissima città scavata nella calcarenite ha ospitato l’uomo... continua »
19 maggio 2012 16:26 / 11 commenti
Processione del Gesù morto
Quest’anno per la prima volta ho partecipato alla processione del Venerdì Santo organizzata nella mia città: Matera. Denominata “Processione del Gesù morto”, ha origini molto antiche e la Confraternita del Gesù flagellato... continua »
11 aprile 2012 23:50 / Commenta
Una passeggiata tra le “vie del cinema”
Una passeggiata tra le vie della nota Matera, è quello che si sono prefissati i ragazzi di “Ciack Basilicata”, non a caso luogo scelto per gli studi da cineasti con l’obiettivo finale della realizzazione di 5 cortometraggi. Una lezione... continua »
8 febbraio 2012 17:38 / 5 commenti
-
Presepe Vivente 2015
3 gen, 2016
-
Presepe vivente tra i Sassi: “Segui la stella cometa”
14 gen, 2015
-
Presepe Vivente nei Sassi – 2015
6 gen, 2015
-
La “Capitale delle Mongolfiere”
15 ott, 2013
-
Presepe Vivente 2012
29 dic, 2012
-
heric59: Bello il servizio sulle mongolfiere, complimenti ti invito a visitare le mie fo...
-
Diana Cocco: ciao Carmelo - Wonderfull matera ;)...
-
bagli: Complimenti, i sassi vengono sempre di più valorizzati!!!...
-
MaGi72: Con molto ritardo, vedo questo interessantissimo fotoreportage. Complimenti per...
-
Diana Cocco: @ ema - l'anno prossimo, magari...