I Preferiti

Misericordes sicut Pater

Nella piazza della Repubblica di Foligno gremita di fedeli, nel pomeriggio di domenica 13 dicembre, il vescovo mons. Gualtiero Sigismondi ha aperto la Porta Santa, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia voluto da papa Francesco.... continua »

 

Giornate FAI 2016 – Oratorio della Misericordia

In occasione delle Giornate FAI di Primavera di Foligno, è stato aperto al pubblico l’Oratorio della Misericordia (o di San Giovanni Decollato) situato in prossimità dell’ex Convento di San Carlo. Esistente già nel 1587 e restaurata nel... continua »

 

Giornate FAI 2016 – Ricamo e fantasia nell’alta moda italiana

Nell’ambito delle manifestazioni FAI di Primavera a Foligno, l’Archivio di Stato ha esposto “La collezione Rodante” che ha interessato il ricamo e la fantasia nell’alta moda italiana. Nel 2009 la sezione folignate dell’Archivio... continua »

 

Giornate FAI 2016 – Chiesa di San Nicolò

Domenica 20 marzo la chiesa di San Nicolò a Foligno ha ospitato numerosi visitatori in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Si tratta di un insediamento degli agostiniani ed è una chiesa antichissima edificata, secondo Ludovico Jacobilli,... continua »

 

Fiamenga, Via Crucis 2016

Le tradizionali processioni di Pasqua sono diventate delle vere e proprie rappresentazioni teatrali in costume, come avviene a Fiamenga, una frazione del comune di Foligno. La sua origine risale al 1867, quando l’allora parroco padre Benedetti... continua »

 

VI Festa di Scienza e Filosofia

Aperta ufficialmente il 14 aprile a Foligno la sesta edizione della Festa di Scienza e Filosofia con il taglio del nastro all’Auditorium di San Domenico dove ha fatto gli onori di casa l’ideatore e direttore prof. Pierluigi Mingarelli. Promossa... continua »

 

Resonance II

Spoleto, Festival dei Due Mondi 2016: domenica 3 luglio ha avuto luogo un evento musicale denominato “Resonance II” (sonata alla terra, al cielo) che ha coinvolto l’area storico-naturale del Ponte delle Torri (Rocca Albornoziana, Fortilizio... continua »

 

Giorno della Memoria nella Sala dei Notari

Incontro con gli studenti di Perugia nella Sala dei Notari del Palazzo dei Priori, in occasione del Giorno della Memoria il 27 gennaio 2011. Uri Orlev parla della sua esperienza nel campo di concentramento di Bergen-Belsen

 

Centro socio culturale, aggiudicati i lavori

L’amministrazione comunale di Gubbio comunica che, lo scorso 8 marzo, sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione di un centro socio culturale nella Ex-Scuola di Padule – II Stralcio riguardanti l’esecuzione di un nuovo ampliamento,... continua »

 

Il “Comitato no tubo” si riunisce al Monte Splendore

Per continuare la battaglia in difesa dei territori contro il progetto del metanodotto Brindisi-Minerbio, il “Comitato no tubo” si dà appuntamento, sabato 18 giugno, alle 10,30, al Monte Splendore, nel comune di Pietralunga, sul... continua »