Foto Reportage
Più Recenti - Preferiti 7gg - Preferiti
La processione del Signore della Città o Cristo Nero
Il Venerdì Santo, giorno della morte di Gesù, viene portato in processione per le vie di Caltanissetta il Cristo Nero, un antichissimo crocifisso di legno d’ebano posto all’interno di un baldacchino sormontato da una corona di... continua »
Caltanissetta 28 aprile 2014 22:14 / Commenta
Lu Signuri di li fasci
Nella giornata di Venerdì Santo, nella Chiesa del Carmine a Pietraperzia, cominciano i preparativi per la processione serale. All’interno della chiesa viene sistemata l’antica croce, con crocifisso ligneo, alto 120 cm., che poi... continua »
Pietraperzia 21 aprile 2014 11:26 / Commenta
Esposizione opere dell’artista Michele Tripisciano
Esposizione delle opere di Michele Tripisciano nel palazzo Moncada a Caltanissetta. Il palazzo si presenta in stile barocco; molto belli i lavori di intaglio nella pietra delle aperture interne ed esterne. Michele Tripisciano nacque a Caltanissetta... continua »
Caltanissetta 20 aprile 2014 08:13 / Commenta
17 aprile: Giovedì Santo
La tradizione del Giovedì Santo, all’interno della Settimana Santa a Caltanissetta, nasce intorno al 1700 come devozione delle congregazioni locali che portavano in processione i misteri della Passione di Cristo. Si è svolta quindi il... continua »
Caltanissetta 19 aprile 2014 19:04 / Commenta
Dolci tradizioni di Sicilia
Un dolce tipico “cuddrireddri” nel comune di Delia in provincia di Caltanissetta. Come preparare i “cuddrireddri”: con farina setacciata a fontana si versa lo zucchero, la cannella in polvere, la scorza d’arancia grattugiata... continua »
Delia 8 aprile 2014 18:01 / Commenta
Fondazione Leonardo Sciascia
Una visita alla fondazione Leonardo Sciascia a Racalmuto in provincia di Agrigento: si può vedere una pregevole collezione di ritratti di scrittori, e quasi tutte le edizioni italiane e straniere dei libri dello scrittore Leonardo Sciascia... continua »
Racalmuto 8 aprile 2014 11:30 / Commenta
Giornate FAI: Complesso monumentale di Santa Maria della Grotta
Si è svolta la ventiduesima edizione dal 22 al 23 marzo 2014, Giornate FAI di Primavera, fra i luoghi da visitare in Sicilia c’era il complesso monumentale di Santa Maria della Grotta a Marsala, in provincia di Trapani. Tutta l’aria... continua »
Marsala 26 marzo 2014 10:14 / Commenta
Giornate FAI: Area Archeologica e Museo Regionale
Nelle giornate 22 e 23 marzo 2014 si è svolta la ventiduesima edizione delle “Giornate FAI di Primavera”, due giorni per ammirare l’Italia. Uno dei luoghi aperti in Sicilia è stata l’area Archeologica di Capo Boeo-Museo... continua »
Marsala 26 marzo 2014 06:58 / Commenta
Le cene di San Giuseppe
Si è svolta la manifestazione delle cene di San Giuseppe a Salemi in provincia di Trapani dal 15 al 23 marzo 2014. L’associazione Pro Loco di Salemi ha organizzato visite guidate per visitare la città. Oltre ad ammirare le cene si è... continua »
Salemi 25 marzo 2014 18:26 / Commenta
VI Sagra dell’arancia rossa
Si è svolta la VI sagra dell’arancia rossa a Centuripe in provincia di Enna dal 21 al 23 marzo 2014, organizzata dall’Amministrazione Comunale. La sagra è stata dedicata alle arance locali chiamate “arance rosse-taruocco”,... continua »
Centuripe 25 marzo 2014 17:51 / Commenta
-
La Settimana Santa 2025
24 apr, 2025
-
Lu Signuri di li fasci 2025
23 apr, 2025
-
La processione del Giovedì Santo 2025
22 apr, 2025
-
Carnevale di Acireale 2019
2 mar, 2019
-
Carnevale di Acireale 2019
25 feb, 2019
-
ema: bello,... bello tutto !!! bello l'evento, bello il fotoreportage, belle le foto!...
-
emanuelea: Complimenti..anche per le foto...
-
Vincenzo491: Sono spiacente ma non sono in grado di darle informazioni in merito, mi appassio...
-
achi: Buona sera mi sto occupando del restauro di una folding a lastra di vetro Baus...
-
Rosy76NA: Adoro le "infiorate"!...