Non le basta essere “Bandiera Blu d’Europa”; non le basta essere uno dei “Borghi più belli d’Italia”; gli sforzi sono sempre tesi a migliorare quanto di bello la natura e la storia le hanno donato.
Ed allora gli amministratori, in questo caso attraverso il patrocinio dell’assessorato all’ambiente rappresentato da Joseph Maric e le associazioni di Sperlonga intensificano le iniziative a carattere culturale e sportivo per offrire sempre nuovi e diversi stimoli tesi alla valorizzazione del territorio ed a creare interesse ed affluenza anche nei periodi non strettamente estivi.

In questo contesto un successo l’organizzazione della II regata di imbarcazioni d’altura “Tiberio Cup”, prodotto dalle sinergie delle associazioni “Lega Navale di Sperlonga” e “Terracina Vela Club”, evento inserito nel programma delle manifestazioni sportive della sesta edizione dello Yacht Med Festival, la fiera internazionale del Mediterraneo e della nautica che si svolge a Gaeta dal 20 al 28 aprile.

La presentazione della regata si è svolta il 20 aprile a Sperlonga presso l’albergo Elaia Garden con la presenza di tutte le parti organizzatrici e degli sponsor.
Il campo di gara ha previsto la partenza da Terracina fino davanti i la Torre Truglia nello specchio antistante la città di Sperlonga.
Undici gli equipaggi presenti alla partenza; le condizioni meteorologiche ottimali hanno permesso lo svolgimento di una regata entusiasmante che ha visto primeggiare lo yacht “Old Fox” condotta dallo skipper Colangelo, seguita dallo yacht “Kamshin” con lo skipper Forlani ed al terzo posto la “Pina II” con lo skipper Rocco.

 
© Riproduzione Riservata
 
 

Commenti (1)


  1. Bravo Roberto, saresti, anzi sei, un ottimo promotore turistico :)

Lascia un Commento