Domenica 12 maggio 2024, sul lungomare Cristoforo Colombo di Trani si è svolto l’Air Show delle Frecce Tricolori, organizzato da Aero Club Bari, la Città di Trani, l’Aeronautica Militare.

Come sempre lo spettacolo è stato molto emozionante ed ha attirato decine di migliaia di spettatori, turisti, appassionati e curiosi che con il naso all’insù hanno ammirato meravigliati e col fiato sospeso le acrobazie mozzafiato di tutti i velivoli in volo sul mare ma anche sulla città, tinteggiandone il cielo.

Alle 16:00, accompagnata dall’inno nazionale, per un saluto a tutti gli spettatori, c’è stato il passaggio della bandiera tricolore dall’elicottero HH139 dell’ 84° gruppo Centro SAR di Gioia del Colle. Subito dopo, a cura dell’Aero Club di Bari, si è esibito il comandante Giuseppe Casalino con l’Autogiro; l’elicottero della Guardia di Finanza; gli Eurofighter del 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle; e nuovamente l’elicottero HH139.

Alle 17:00 precise hanno sfrecciato sulla testa dei numerosi spettatori gli Aermacchi MB-339 della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori (PAN). Con le loro acrobazie mozzafiato hanno colorato il cielo con i colori della bandiera italiana. Per la città di Trani, il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico si è esibito con il loro programma acrobatico completo.

Dalla mia posizione la PAN sorvolava sul Monastero di Santa Maria di Colonna, sulle spiagge e sul trabucco Tormaresca.

L’esibizione sulla città di Trani è una delle ultime, perché la PAN sarà impegnata in un tour di promozione del ”Sistema Paese” e dell’eccellenza del ”Made in Italy” in Canada ed in America.

 
© Riproduzione Riservata
 

Nessun commento

Lascia un Commento