casa Borrelli

Il 12 giugno 1928 una donna colpita nel suo cuore di madre sceglieva, con un atto notarile, di trasformare il proprio dolore in generosità e cura degli altri. Quella donna si chiamava Concetta D’Arienzo ed è a lei che si deve l’istituzione della casa di riposo “Carmine Borrelli”, intitolata al figlio che perso prematuramente.

A ottantatré anni di distanza, nello stesso giorno, la comunità di Pompei si riunisce per celebrare il primo evento commemorativo dell’atto di fondazione dell’istituto che oggi ospita circa 36 anziani. La cerimonia, organizzata dall’Aspide – l’azienda speciale che la gestisce per conto del Comune di Pompei – avrà inizio domani alle 10 e sarà presieduta dal sindaco Claudio D’Alessio.

Il programma prevede in apertura la celebrazione della Santa Messa cui prenderà parte il coro “Anema Gospel”. Alle 11 il primo cittadino scoprirà una targa commemorativa della fondazione. A seguire il pranzo offerto agli anziani dal “Mercatino di Pompei SRL”. In chiusura, alle 19, previsto uno spettacolo musicale.

Una delibera del Cda dell’Aspide ha intitolato a Concetta D’Arienzo il salone di rappresentanza di Casa Borrelli, decidendo nel contempo di ricordare questo evento il 12 giugno di ogni anno.
Hanno collaborato all’organizzazione della manifestazione: Mercatino di Pompei SRL, COOP Flora Pompei, Agorà Pompei, ACLI Pompei, Anema e Gospel, Gabbiano Dulcis Pompei, Panificio Sorrentino, HCCA 24.

 
© Riproduzione Riservata
 

Nessun commento

Lascia un Commento