Percorrendo la Val Tiberina toscana da Città di Castello verso Arezzo si incontra un piccolo paese anticamente chiamato Mons Herculis. Una leggenda narra che Monterchi fu fondata da Ercole dopo aver sconfitto Idra ed ancor oggi nello stemma comunale è immortalato l’evento.

Nel centro storico del paese. all’interno del cinquecentesco Palazzo Massi. è stato allestito un particolare museo nato dalla grande passione di Velio Ortolani, un negoziante/droghiere che un pezzo alla volta ha raccolto bilance di ogni foggia ed epoca che ripercorrono oltre 600 anni di storia.

Stadere, grandi bascule industriali e bilance di precisione da tutta l’Italia, alcune da sole occupano quasi una stanza ed altre piccole e preziose sono racchiuse in un teca di vetro.

Il comune si è dato parecchio da fare per trovare uno spazio adeguato all’ubicazione di circa 150 oggetti di diversa tipologia ed il risultato è una splendida esposizione ammirata da adulti e ragazzi, ma anche raccontata con i ricordi dei nonni ai nipotini.

Questo paese, dove il turismo è stata finora giustamente monopolizzato dal museo dedicato al meraviglioso affresco di Piero della Francesca “la Madonna del Parto”, amplia la sua offerta culturale dando spazio alla Raccolta Ortolani, testimonianza dell’evolversi di uno strumento semplice e prezioso: la bilancia.

 
© Riproduzione Riservata
 

Commenti (3)


  1. Ciao Max , questo tuo simpatico Reportage mi fa pensare al mio sullo stesso soggetto :D bravo !
    http://notizie.comuni-italiani.it/foto/52492


  2. Ho visto il tuo articolo complimenti, anche le foto sono bellissime! Mi inchino ad una maestra del fotoreportage. :]


  3. E otto, adesso fermati perché altrimenti mi superi!!!:])

Lascia un Commento