Intervista con la Liomatic Group Cus Bari

da sinistra il presidente del Cus Bari Laforgia, il sindaco di Bari Emiliano, l'assessore Sannicandro
Dal 1944 a Bari il CUS (Centro Universitario Sportivo) è attivo in varie discipline sportive: atletica, canottaggio, nuoto e pallacanestro, ai quali nel corso degli anni si sono aggiunti anche canoa, lotta e pattinaggio.
La squadra di pallacanestro è la Liomatic Group Cus Bari che partecipa al campionato maschile 2011-2012 di Divisione Nazionale A.
Risponde alle domande di Comuni-Italiani.it. il dott. Renato Laforgia, presidente della società Cus Bari.
Parte il campionato, con quali ambizioni i biancorossi scenderanno in campo?
L’ambizione di voler raggiungere una tranquilla salvezza con i play off e far avvicinare il maggior numero di tifosi baresi alla squadra.
La formula del campionato di Divisione Nazionale A si ispira all’NBA?
Sì, è una formula molto affascinante che sicuramente farà appassionare il pubblico in quanto permette di avere incontri con squadre di tutta Italia.
Quali squadre crede che lotteranno per la promozione?
Su tutte Ferentino e Perugia, mi sembrano più attrezzate.
E’ difficile dirlo, perché ci sono varie squadre di buona caratura e non mi sembra ci siano team cuscinetto.
Quali sono le punte di diamante del roster a disposizione del coach Giovanni Putignano?
Sicuramente Ruggero, Morena, Gigena e Cardillo danno un’ottima garanzia di solidità, ma abbiamo un nucleo di giovani veramente molto valido e di sicuro livello.
Negli ultimi anni le regole di gioco, quelle relative al tesseramento, le formule dei campionati hanno subito continue modifiche. Cosa ne pensa?
Penso siano stati fatti molti sbagli da parte della Federazione e della Lega; e ne paghiamo le conseguenze con la qualità mediocre della nostra nazionale maggiore, spero però che l’intuizione del Presidente Meneghin sulla ristrutturazione dei campionati possa essere uno stimolo per avere un futuro migliore.
Partecipate anche a iniziative sociali, benefiche o culturali?
Sicuramente, con il comune di Bari, Camera di Commercio, Fip Regionale e tutte le società di pallacanestro di Bari abbiamo iniziato un progetto denominato “Bari Basket soul”, che cercherà di unire l’agonismo con il sociale, per essere presenti anche in quei quartieri periferici della nostra città dove ci sono ancora pochi spazi per attività ludico sportive.
Categorie: Sport.
Tag: basket, Liomatic Group Cus Bari
-
Vivicittà 2023
2 apr, 2023
-
“Fermo, Lento, In movimento” Le Visioni in mostra di Pietro Amendolara
21 dic, 2022
-
13^ edizione “PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA”.
20 dic, 2022
-
Fiaccolata Nicolaiana 2022
6 dic, 2022
-
4 Novembre 2022 – Festa delle Forze Armate
4 nov, 2022
-
Diana Cocco: Già, sentiremo...
-
Diana Cocco: Grazie mille Giovanni. Auguri di Buone Feste a te e a tutta la famiglia...
-
peiro: Brava Diana, Complimenti...
-
peiro: non sappiamo cosa intende fare la redazione nel 2023 per quanto riguarda questa ...
-
Diana Cocco: Grazie Giovanni. Già in due...
Nessun commento